Affidarsi a un piastrellista dotato di attrezzature professionali significa ottenere un lavoro estremamente preciso, pulito e sicuro anche su piastrelle di grande formato e materiali difficili come il gres porcellanato.
Questi strumenti non sono solo segno di professionalità, ma offrono vantaggi concreti al cliente finale: minor rischio di errori, tagli impeccabili anche su pezzi costosi o limitati, finiture perfette.
Per piastrelle standard fino a 90×90 cm (e anche oltre), il sistema Montolit P5 permette incisioni rapide e tagli netti, ideali in cantiere per velocizzare le fasi di posa mantenendo l’elevata qualità estetica.
Tuttavia, con formati duri e delicati come il gres porcellanato 60×120 cm, o quando si dispone di pochi pezzi precisi, il rischio di rottura durante lo spacco a secco può diventare elevato. Ed è qui che entra in gioco l’integrazione con le attrezzature da taglio su guida.
Il sistema Raimondi Raizor + Power Raizor, con binario di taglio fino a 3,3 metri, consente di effettuare tagli dritti e puliti su lastre fino a 160×320 cm. Utilizzando un solo binario e il Power Raizor montato, il taglio avviene con disco diamantato su guida, garantendo linearità perfetta (imparagonabile al taglio a mano libera con smerigliatrice angolare).
Questo è fondamentale quando si lavora su pezzi contati, lastre rare o molto costose: un errore non è ammesso.
Si possono eseguire:
tagli a 45°, 90°
regolazione precisa della profondità di taglio;
lavorazioni senza vibrazioni o deviazioni, grazie al sistema a quattro ruote con cuscinetti.
Ogni taglio viene rifinito manualmente con levigatura e smussatura delicata, per eliminare eventuali imperfezioni e ottenere un bordo perfettamente pulito.
I fori vengono realizzati con mole diamantate e tazze professionali, evitando il classico taglio “quadrato” con smerigliatrice che può compromettere la resistenza meccanica della piastrella.
Tagli automatizzati ad acqua per lavorazioni ripetitive ad alta precisione (battiscopa, gradini, alzate scala, ecc.), siamo dotati anche di una macchina automatica da banco, in grado di:
effettuare tagli continui e puliti su piastrelle fino a 120×120 cm;
ridurre al minimo lo sfrido;
aumentare la velocità e l'efficienza nei lavori complessi, senza ricorrere al marmista.
Questo permette di realizzare scale in gres, lavabi o top personalizzati in autonomia, mantenendo costi più contenuti, tempi di consegna ridotti rispetto al marmista, massimizzazione sfrido e riduzione in prossimità dello zero del rischio rotture.
Complemento perfetto per spessori maggiori (fino a 3 cm) in esterno, su formati medi come 60×60 di gres tecnico, garantendo alta precisione e zero scheggiature e zero polvere
Quando si lavora con piastrelle di grande formato – come le 60×120 cm, le 120×280 cm o addirittura le 160×320 cm – ogni fase dell’intervento deve essere eseguita con estrema attenzione. Una delle più delicate è la movimentazione delle lastre, che, se non eseguita correttamente, può causare danni costosi e incidenti gravi.
Affidarsi a ventose professionali con manometro significa garantire:
aderenza costante e controllata, grazie alla lettura della pressione in tempo reale;
capacità di carico fino a 140 kg;
sicurezza durante lo spostamento, anche con lastre già spalmate di colla.
Questi strumenti non sono un optional: sono fondamentali per proteggere le superfici, evitare rotture e garantire una posa precisa e senza stress meccanici sulle lastre.
Una ventosa economica, priva di controllo della pressione, può perdere aderenza all’improvviso. Basta un cedimento durante lo spostamento per:
far cadere la lastra;
rompere sia la piastrella sollevata che quella già posata;
compromettere la riuscita del lavoro e aumentare i costi.
Affidarsi a un piastrellista che utilizza ventose professionali significa:
zero rischi di danni accidentali durante la posa;
sicurezza all’interno della casa o del cantiere;
massima cura per materiali spesso costosi e in quantità limitata.
Tagli perfetti anche su gres durissimo
Nessun bordo sbeccato, fughe allineate, angoli netti
Nessuno spreco su pezzi contati
Massima sicurezza su materiali costosi o in quantità limitata
Realizzazione in cantiere di pezzi speciali
Gradini, alzate, battiscopa, tagli a 45° senza marmista
Finitura superiore
Tutti i bordi sono levigati e smussati per estetica e sicurezza
Fori professionali con mole e tazze diamantate
Nessuna rottura da tagli improvvisati o tecniche sbagliate
Un piastrellista che lavora attrezzato per la gestione dei formati standard o per lastre grandi e lavorazioni delicate, offre qualità artigianale, sicurezza tecnica e precisione industriale. Il tuo pavimento o rivestimento deve essere preciso, durevole, movimentato, lavorato e realizzato con cura e competenza.